La Storia

Coraghèsa (Agorà-Ecclesia) è nata nel 1992  con la finalità di costituire una agenzia fotografica siciliana per la gestione delle immagini da destinare alle riviste ed ai giornali locali e nazionali. L’idea è maturata ai due fondatori Natale Bruno e Santo Palmeri provenienti da esperienze, rispettivamente giornalistiche e fotografiche, in un momento particolare per la vita politica e sociale del comune di Misterbianco.

A seguito del commissariamento dell’amministrazione comunale, si era costituito un comitato spontaneo di liberi cittadini, i quali si incontravano nel sacrato prospiciente la chiesa madre, chiamato appunto: coraghèsa (agorà, ecclesia). In questo luogo d’incontro che anche noi fondatori frequentavamo, è maturata l’idea di costituire una agenzia di riferimento per i fotografi siciliani, la costituzione di un archivio fotografico regionale e la mediazione con quotidiani e riviste lo scopo. Dal luogo di quegli incontri il marchio per l’impresa: coraghèsa.

L’agenzia è nata ed ha cominciato ad avere contatti con testate giornalistiche locali e nazionali e con altre agenzie  collocate nel nord d’Italia, numerose le pubblicazioni sia fotografiche che giornalistiche.

Nel 1993, conclusa l’esperienza della agenzia fotografica siciliana, l’azienda ha deciso di separare le attività giornalistica e fotografica, concentrando l’attività alla sola produzione di servizi fotografici.

Così ai servizi fotografici di cronaca e di reportage si aggiungono:

  • Servizi per cerimonie, matrimoni, anniversari, book fotografici;

  • Servizi di reportage di manifestazioni;

  • Organizzazione di Work shop e corsi per la fotografia;

  • Organizzazione di mostre fotografiche.

 

Coraghèsa collabora con le seguenti testate giornalistiche:

 La Sicilia, Il Giornale di Sicilia, Misterbianco in Comune.

 

coraghèsa - via S. Nicolò, 436/A Misterbianco  TEL 095 6172960